Tante tante domande

Leggendo qua e là

“Talvolta si dice che le persone con il nostro tratto di personalità siano meno felici o meno capaci di essere felici […] perché ci concentriamo molto più spesso sul significato della vita e della morte o su quanto tutto sia complicato. […] Le HSP preferiscono essere molto consapevoli, molto umane, anche se ciò di cui siamo consapevoli non ci dà sempre motivo di rallegrarci.”
E. Aron

Sicuramente tutti noi conosciamo l’incessante necessità di porci continue domande, di scavare a fondo in ogni sfumatura di emozione.
Lo descrivo a volte come” un tavolo da autopsia sempre aperto”, su cui passano e vengono minuziosamente analizzati i nostri stessi pensieri.
Purtroppo molti di noi sanno che questa predisposizione viene a volte fraintesa anche dai professionisti a cui ci rivolgiamo, facilmente scambiata per una forma di disturbo dell’umore e come tale trattata anche farmacologicamente.
Si crea e si rinforza la sensazione di “non essere a posto”, di dover essere “curati”, normalizzati.
La dottoressa Aron, con le sue ricerche, ha aperto la strada verso altre definizioni di noi stessi, del nostro modo di vivere, di prenderci cura di noi.
Ha contestualizzato e spiegato le nostre caratteristiche, le ha valorizzate nei suoi studi e con i dati raccolti, regalandoci una nuova consapevolezza e nuove possibilità.
Liberati dal peso di “dover essere come gli altri” possiamo finalmente dedicarci a conoscerci davvero, e le mille domande non sono più un ostacolo ma occasioni da non perdere.


4 risposte a “Tante tante domande”

  1. Mi sono ritrovata giusto ieri a riflettere sull’inizio del nuovo mese. Ma non uno qualsiasi…Settembre!
    Ed è inevitabile iniziare un contrasto interiore sulla lista dei nuovi propositi,su quelli che non sono stati realizzati e sulle aspettative che inevitabilmente aumentano.
    È un pò di insoddisfazione rende i primi giorni un pò strani.
    Come evitarlo??

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…