Un ritmo diverso

“L’individuazione consiste soprattutto nell’essere capaci di ascoltare la propria voce o le proprie voci interiori in mezzo ai rumori interni ed esterni. Alcuni di noi vengono fagocitati dalle pretese degli altri, che possono essere vere e proprie responsabilità oppure rappresentare le idee più diffuse sui modi per avere successo, denaro, prestigio, sicurezza. E poi ci sono le pressioni che gli altri possono causarci semplicemente perché ci dispiace contrariarli. Alla fine molte, se non la maggioranza, delle HSP sono indotte ad attuare ciò che io chiamo “liberazione”, anche se questo non succede prima della seconda metà della vita. Allora si sintonizzano sulle domande e sulle voci interiori più che sulle esigenze altrui. Essendo tanto desiderosi di compiacere gli altri, non ci “liberiamo” facilmente: siamo troppo consapevoli dei bisogni altrui. Tuttavia il nostro intuito ci avverte anche che dobbiamo rispondere alla richiesta che ci viene dall’interno. Queste due forti correnti conflittuali possono impegnare le nostre energie per anni. Non vi preoccupate se il vostro progresso verso la liberazione è lento, perché la lentezza è quasi inevitabile.”
E. Aron

Questa settimana il tema della fretta ha portato riflessioni interessanti all’interno del mio lavoro.


La dottoressa Aron spiega in questo passaggio un’altro dei possibili scenari in cui una Persona Altamente Sensibile può riconoscersi.

Ognuno di noi ha il proprio ritmo, e se ci guardiamo indietro, ci accorgiamo che ogni cosa che ri-conosciamo (conosciamo con occhi nuovi) oggi è il frutto della nostra intera vita, costruito giorno dopo giorno.


Prendersi il tempo di fare un inventario, scoprire che tutto può essere riutilizzato e creare un nuovo progetto merita attenzione, rispetto, pazienza, amore.


Perché ogni individuo è unico, come un capolavoro.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…